GLOSSARIO
PAX AUGUSTEA: pace che Augusto prometteva a tutto il suo impero;
FORNICE: apertura perlopiù praticabile e sormontata da un arco;
GHIERA: arco con superficie esterna in risalto, di spessore uniforme in tutto il suo giro;
CAPITELLI: parte superiore della colonna, o del pilastro, su cui posa l'architrave o l'arco, avente funzione decorativa;
CLIPEI: in genere architettonico, tondo raffigurante delle divinità;
QUADRIGA: antico cocchio, che si guidava in piedi, con due coppie di cavalli affiancati al timone;
PORTA AUREA: porta d'ingresso alla città che aveva il colore e lo splendore dell'oro;
MERLATURA: ordine di merli sulla cima dell'Arco;
SIGILLO: simbolo dello Stato governativo, quale simbolo dell'autorità dello Stato;
CENTURIAZIONE: divisione del terreno da assegnare in proprietà.