GLOSSARIO
CUCINA CASALINGA DI VIGILIA: cucina molto povera, di solito priva di carne, che precede quasi sempre una solennità religiosa; prevede digiuno e\o astinenza.
NOSTRANO: del nostro paese, delle nostre parti.
DI RIGORE: obbligatorio.
PASTELLA: pasta molle di farina e acqua, usata per fare frittelle.
ANTONOMASIA: figura retorica che consiste nel sostituire ad un nome comune un nome proprio o ad un nome proprio un termine generico, che ne sintetizzi una qualità peculiare (=particolare, propria).
ZANCHETTI, PELESI, MOLETTI, SARACCOLINE, UL&EGRAVEZNI, SARDONCINI: nomi del linguaggio popolare per indicare pesci che assolutamente devono essere presenti in una buona frittura.
PREPARAZIONE CANONICA: dettata dalle regole, quindi prestabilita.