RECENSIONI e INTERVISTE

 

Legends about Pablo Picasso abound -- his lust for publicity, his lust for women, his avarice. Genius and megolomania often keep company. Now a decade's worth of Picasso and his life are captured by the Merchant / Ivory / Wolper / Ruth Prawer Jhabvala team in "Surviving Picasso". The perspective is that of Francoise Gilot, the mother of Claude and Paloma Picasso, who, as a twenty-three year old art student, met Picasso in Paris in 1943, and stayed with him for ten years. Unlike the other women who came into Picasso's sphere in overlapping succession, only to be eventually retired into the pantheon of Picasso's former loves, she managed to survive the experience, largely due to her humor and power of detachment. In one of her voiceovers, she says: "When he had a new woman in his life, a new woman appeared in his paintings. That's how you knew." A svelte Anthony Hopkins looks exactly the part of Piccasso, and delivers a dazzling performance, although, astounding as Hopkins is, I could have wished for a Mediteranean streak in the actor playing Picasso, which Mr. Hopkins does not possess. Still, Hopkins is as good as Hopkins can be, and that is very very good. He delivers his often epigrammatic lines with an appealing British dryness -- while he paints, he says: "I make a lot of mistakes, and so does God." When Francoise takes the baton as Picasso's main squeeze, she overlaps with the artist Dora Maar, played by a brooding Julianne Moore, who warns Francoise that after Picasso, there is nothing. But Picasso's draw is irresistible, and he persuades Francoise to move with him to the south of France. He disappears on Thursdays and Sundays to visit the pathetically loyal MarieTherese Walter, with whom he'd previously had a daughter, and Francoise shocks him by insisting on meeting Marie Therese and the little girl. Picasso would have preferred that the women fight over him, not compare notes over tea. The now insane Olga Picasso, a former Diageliev dancer, turns up to taunt Francoise by jeering that she's still Picasso's one and only wife. So there's a plethora of gossip in "Surviving Picasso", gossip based on fact and told with a gripping fascination, but, in itself, only serving to illustrate how a powerful, talented artist can be amorally indifferent to the personal havoc he wreaks. Is this really a revelation? The personal stuff isn't balanced by insights into Picasso, the artist, although we do see him painting in his studio, wrangling with art dealers, and visiting the older artist Matisse. But even if mucking in the lives of famous people is a guilty pleasure, the color and drama of Picasso's life have a high entertainment value, and "Surviving Picasso" is a fascinating portrait of a genius occupying the center of the universe, and the story of a strong woman who is finally capable of acting for her own self-preservation.

Hopkins had apparently not gotten his fill of playing corrupt, willful icons of the 20th century from his role in Nixon, and so appears here as the self-described "Minotaur" of early modern art. As the title implies, however, this Merchant Ivory picture is not so much a study of Picasso as an exposé of the difficulties of living with him, and thus takes as its central character Françoise Gilot, Picasso's mistress for 10 years who eventually left him and his consistent, diverse forms of abuse.Surviving Picasso confronts more bullish, overtly-stated emotions than the Merchant Ivory generally selects in their subject matter. Ambition notwithstanding, Surviving Picasso fails prodigiously, mostly out of its own confusion over who it is about and what it wants to say.Natascha McElhone, making her screen debut, frequently narrates the film's events in voice-over, a surprising gesture of narrative agency considering how silent and passive she was always made in her relations with Picassso. Early in the film, we see her and a companion visit Picasso's studio, where he immediately responds to both of the girls' beauty—not that such attention distinguishes them from a whole host of other women, as the movie goes on to document—and his relationship with Françoise takes its earliest form (although sexual tension exists from the outset) as an essentially teacher-student relationship.What does make Françoise unique, you see, is her own artistic promise, though a signal mistake of Surviving Picasso is its general indifference to displaying her outwork or getting inside her own artistic sensibility. Ruth Prawer Jhabvala, who won Academy Awards for her Merchant Ivory adaptations of A Room with a View and Howards End, admittedly on this occasion has flimsier source material from which to work; denied by the Gilot estate any access to Françoise's memoirs, and similarly spurned by Picasso's lineage, the project turned to Arianna Huffington's flat woman-in-peril portrait of Françoise in Picasso: Creator and Destroyer.
The problem is not just that Françoise bears the signs of an interesting personality restricted here to stock victimhood; the darker implication is that by looking at Françoise only as Picasso's mistreated lover, the film is not any more interested in Françoise as an autonomous, independent, and spirited separate entity than Picasso was. We, like him, only see her as an accessory to a famous man who unfortunately cared little for her.Meanwhile, the film is elsewhere crippled by the Picasso family's refusal to donate any original Picasso work. With his art for the most part kept off-screen, Picasso's own reasons for notoriety become disconcertingly uncompelling, and Hopkins has no route left to him than to play an uninteresting sexist, a pig whose redeeming value to the rest of the world—and, of course, to Françoise—vanishes entirely from the film's perspective. Surviving Picasso, then, becomes the "story" of a woman it doesn't examine outside of her relationship to a man it is not at liberty to fully portray. This is not a recipe for gripping drama.The audience is briefly rewarded by the supporting players, including Julianne Moore and Diane Venora, two of Hollywood's most fascinating character actresses, as other loves of Picasso. Moore in particular, as the fiery Dora Maar, alone suggests the sexual and personal charisma of the artist. "Without him there is nothing," she warns Françoise, clearly aware that the young woman will be as trampled as she by Picasso's cruel manipulations and galloping libido. McElhone, for her part, is a striking actress but a fairly uninflected one, which particularly damages her effectiveness in the voice-over passages. Even Hopkins cannot salvage the picture, which would have done better to hire a less consummate actor with more obvious sexual dynamism; too bad Anthony Quinn is too old.Surviving Picasso does take interesting detours into color schemes and dreamy montage that nicely depart from Ivory's more straightforward approach to filmmaking. Even these moments of novelty are themselves compromised by nagging déjà vu, since the Richard Robbins score underlying the fantasy sequences is a virtual carbon-copy of his Remains of the Day music.I'm not sure if Surviving Picasso's flaccidity is more interesting or more disappointing for the fact that the team behind it are all so clearly capable of better work. Probably the latter, since scenes like Picasso's creation of Guernica, laughably staged against Dora and ex-mistress Marie-Thérèse cat-fighting like roller-derby queens, would imply to a viewer who missed the title credits that whoever directed this had never learned how to organize a scene. These shocking ineptitudes and the film's overarching false-consciousness of valorizing Françoise when in fact it pushes her further into the margins, make the film worse than a noble failure. Rent Howards End, or anything else starring Moore or Venora, or go check out Lust for Life.
Surviving Picasso deserves to pass away quietly. Grade: D+

 

Sconcertante questo nuovo film di James Ivory. Sulla scorta della sceneggiatura di Ruth Prawer Jhabvala (già autrice di "Camera con vista", "Casa Howard" e "Quel che resta del giorno") Ivory confeziona un film incolore dipingendo la vita privata e amorosa di Pablo Picasso. Ne esce fuori un ritratto dell'artista fortemente negativo; Picasso è un egoista megalomane tutto preso dal suo genio, incapace di amare ma che vuole essere totalmente amato. Il film è ispirato a due biografie scritte rispettivamente da Françoise Gilot, seconda moglie di Picasso e narratrice off della storia, e da Arianna Stassinopoulos, autrice dello scandalistico "Picasso: creatore e distruttore". Ma del Picasso creatore il film non mostra nulla, tutto preso dai suoi insulsi quadretti di vita familiare distruttivi in una messa in scena piatta ed incolore che non si sforza mai di penetrare l'animo dell'artista. Gli eredi di Picasso si sono rifiutati di concedere i diritti alla ripresa delle opere del maestro e allo spettatore non rimane nemmeno il piacere di ammirare sullo schermo gli originali dipinti ma scialbe contraffazioni. Un motivo in più per uscire dalla sala sconcertati poiché da un autore sensibile come James Ivory è lecito aspettarsi molto di più.

 

"Directing Picasso"
Intervista a James Ivory

James Ivory è visibilmente sollevato dall'avere terminato la produzione del suo ultimo film "Surviving Picasso", tanto da far sospettare che l'unico vero "sopravvissuto" sia proprio lui. Girato tra mille difficoltà (basti pensare che esiste pochissimo materiale filmato sul pittore di Guernica) la rottura dei rapporti con la famiglia di Picasso lo ha costretto perfino a far realizzare appositamente per il set dove si girava, quadri, disegni e sculture ispirati al lavoro dell'artista spagnolo, ma che in nessun modo potessero riprodurre opere realmente esistenti. Ivory, in questo film, torna a dirigere Anthony Hopkins per la terza volta ("Quel che resta del giorno", "Casa Howard") e affronta nuovamente un personaggio realmente esistito dopo il deludente "Jefferson in Paris"del 1994.

Mr.Ivory, perché un film su Picasso?
Il mio interesse per Picasso viene da molto lontano. Sin da quando da ragazzo alla fine degli anni Quaranta studiavo architettura all'Università dell'Oregon. Quando passai ad un corso generale di belle arti che includeva la pittura, mi accorsi di come il genio di Picasso a quell'epoca venisse considerato una delle massime risorse mondiali della nostra epoca. Laggiù nell'Oregon, Picasso era considerato il massimo.
Tutti gli studenti e anche alcuni professori volevano essere come Picasso, ovvero vivere come lui e come gli altri grandi pittori del ventesimo secolo. Io non ero diverso dagli altri. Quando giunsi a Parigi all'età di ventidue anni, vivevo tra molti pittori americani. In quegli anni Picasso si era trasferito nel sud della Francia, ma la sua fama e la sua influenza erano ovunque. Per i giovani pittori Picasso era un dio.
E' per questo che mi interessava molto raccontare la storia personale di Picasso che è sempre stata separata dalla sua personalità artistica. Dopo avere letto il libro di Françoise Gilot "La mia vita con Picasso" ho deciso di raccontare i dieci anni che questa donna così energica e forte ha vissuto col pittore spagnolo. Ispirandomi anche al libro di Arianna Stassinopoulos "Picasso : Creatore e distruttore" ho voluto tentare di spiegare come la personalità di Picasso sia stata in grado di creare una maniera nuova di "vedere e immaginare".

Che cosa la affascina e che cosa non le piace per niente di Picasso?
Picasso è come artista e come uomo il sogno di qualunque regista. Chi vorrebbe, infatti, dirigere un film su un personaggio unidimensionale del tutto positivo o negativo ? Io non credo che la vita artistica di Picasso così come quella di un qualunque altro grande pittore possa essere separata da quella privata. Non possiamo distinguere, come si tende a fare, le opere dalle persone. Ed è questo che io ho voluto raccontare nel mio film: un personaggio complesso con pregi e difetti da accettare o rifiutare in blocco.

Quale è stata per lei la cosa più difficile per lei nel girare questo film?
Innanzitutto io non volevo girare una specie di documentario. Per problemi di diritti non ho potuto fare riferimento direttamente a nessuna opera di Picasso, ma anche potendo non credo che avrei mai mostrato il pittore al lavoro. La creazione di un quadro oppure di una scultura è un'opera troppo cerebrale per essere resa cinematograficamente come dovrebbe. Picasso non era un artista come Pollock che aveva un approccio molto "fisico" al lavoro. Egli era, infatti, molto metodico e riflessivo mentre lavorava e mostrare questo sarebbe stato noioso, visto che tra l'altro è stato già mostrato in un documentario di Jacques Clouzot, realizzato nei primi anni cinquanta che si chiama "Il mistero Picasso". L'altra cosa che mi ha un po' creato difficoltà è stata l'assoluta mancanza di collaborazione da parte della famiglia di Picasso. Claude, il figlio del pittore scomparso, non voleva, infatti, assolutamente che questo film fosse realizzato.

Come è stato lavorare per la terza volta con Anthony Hopkins?
Non ero mai riuscito a farlo arrabbiare tanto. Dopo "Jefferson in Paris" utilizzo mentre giro un film il monitor, che ritengo uno strumento di lusso molto utile per un regista perché gli permette di seguire ogni particolare sulla scena. Questo irritava tremendamente Anthony, perché lui voleva che lo seguissi da vicino e che fossi sempre alle sue spalle. Alla fine del film mi ha scritto una lettera dove mi diceva che se ne fosse stato capace e se lo avesse ritenuto opportuno sarebbe scoppiato più volte a piangere per come mi ero comportato. Ma forse, la sua, era solo gelosia...

 

Ritratto dell'attore come artista:
intervista a Sir Anthony Hopkins

Il magnetismo del blu profondo degli occhi di Sir Anthony Hopkins ha, per chi lo ricorda nel ruolo del cannibale Hannibal Lecter de "Il silenzio degli Innocenti", qualcosa di inquietante. Ma non è solo quello.
E' nel modo leggero e levigato in cui l'attore gallese accompagna le parole marcandole con il suo accento britannico perfetto che c'è quella insondabile vena di follia così profonda da convincere chi vede il film "Surviving Picasso" che Hopkins è la miglior scelta possibile per interpretare il ruolo del pittore-genio spagnolo. Dopo una serie di successi da "Quel che resta del giorno" diretto anche questo da James Ivory a "Dracula " di Francis Ford Coppola, da "Casa Howard" a "Nixon" di Oliver Stone, in cui il cinquantanovenne vincitore del premio Oscar 1991, faceva la parte del più discusso Presidente degli Stati Uniti, Hopkins ritorna a confrontarsi con un difficile ruolo biografico.

Sir Hopkins, che cosa pensa di Picasso?
Picasso era un uomo tanto egoista quanto geniale, ma è stato anche un artista rivoluzionario che ha dominato l'arte del ventesimo secolo e che ha praticamente rinnovato il modo stesso di concepire l'arte. Lui fa parte di quel gruppo di uomini che come Marx, Nietzsche, Einstein ha determinato profondissimi cambiamenti nella nostra cultura e nella nostra società. Picasso era un genio egoista, ma anche uno spirito immenso che ha vissuto seguendo le proprie regole e non quelle idiote dei piccolo-borghesi che sono arrivati a considerarlo perfino un mostro.

Che cosa la affascina dell'artista spagnolo?
La sua infinita capacità di godere della vita, il suo humour, il suo rispetto per tutte le persone, di qualsiasi condizione sociale esse fossero e, contemporaneamente, l'incapacità di accettare la debolezza nelle persone a lui vicine.

Quali lati del suo carattere sente comuni a quello di Picasso?
Abbiamo entrambi la stessa spietatezza che ci rende incapaci di perdonare. La gente con me non ha mai una seconda possibilità.

Nel ruolo di Françoise Gilot, compagna di Picasso, lei ha trovato un'attrice teatrale debuttante sul grande schermo: Natascha McElhone. Che cosa pensa di lei?
Mi ricorda un po' Audrey Hepburn. Tra le nuove attrici del cinema britannico Natascha ha una caratteristica unica: l'estrema sicurezza in se stessa. Oltre ad essere molto bella ed intelligente ha una forza d'animo enorme. Quando abbiamo girato una scena d'amore, e a dire il vero, io sono un po' contrario a queste situazioni che mi sembrano sempre troppo hollywoodiane, è stata lei a decidere il modo in cui spogliarsi. A me è piaciuto molto trovarmi di fronte ad una donna e ad un'attrice che sapeva esattamente come gestire se stessa ed il suo corpo. Un'altra caratteristica molto simpatica di Natascha era la sua profonda irriverenza nei miei confronti. La mattina prima di girare mi prendeva in giro dicendomi frasi del tipo: "Ehi Anthony come ci si sente ad essere così vecchi?". Io non ho avuto nessun ruolo nelle scelte riguardanti la sua recitazione: Insieme abbiamo discusso i personaggi, le problematiche: per esempio che cosa amava realmente Françoise Gilot in una maniera così misteriosa e mistica? Quando ci siamo salutati dopo avere finito il film io le ho detto: "Diventa una star del cinema prima di tornare al tuo teatro a fare Ofelia e Desdemona, hai la stoffa per essere grande." E credo mi abbia ascoltato.

Dopo Nixon, lei torna a interpretare un personaggio storico. Come si è preparato per questo ruolo?
La domanda che pongo ad un regista quando mi viene offerto un ruolo è sempre: perché io?
Io ho delle caratteristiche somatiche e recitative ben precise, ho un accento inglese che avevo sempre ritenuto mi costringesse a determinati ruoli. Invece, è stata solo l'enorme pressione esercitata da Oliver Stone a spingermi a lavorare ad un personaggio come quello di Richard Nixon, conosciuto in tutto il mondo e del quale esistono migliaia di registrazioni ed immagini. Lavorando con Ivory, invece, il vantaggio è stato quello di potere usufruire della massima libertà, perché dopo avere cambiato il colore degli occhi, dopo avere tagliato i capelli e averli resi più bianchi, essermi abbronzato non era, poi, così necessario rientrare in schemi ben definiti. Basti pensare, per esempio, che non esistono lunghe registrazioni della voce di Picasso ed io mi sono dovuto inventare un accento "continentale" per potere parlare sullo stile dell'artista spagnolo.

Che problema ha avuto nell'interpretare questa parte?
Il vero problema è che Picasso era un gigante. Allora, per esempio, come si muove un genio? Il mio approccio col lavoro è molto fisico. Io ho bisogno di trovare una specie di "maschera" per il personaggio che interpreto: come si muove, come parla, come si veste, gli occhi, il corpo, le espressioni, il sorriso... ho visto centinaia di fotografie di Picasso, ho letto tutto quello che era possibile ed ho visto lo scarso materiale filmato che esiste su di lui, ma non mi bastava: io volevo essere Picasso.
Sin da quando ero bambino io ho sempre avuto grande facilità a replicare i gesti ed i movimenti delle persone "catturandoli" tramite la mimica. Ho usato questo trucco anche per l'artista spagnolo, facendo finta di essere Picasso.
Così ho cercato di imitare la sua forza, il superbo rilassamento animale del suo corpo, il suo amore per la vita, le sue visioni, la sua agilità, la sua concentrazione...
Una mattina, dopo due settimane di lavorazione del film, mentre giravo una scena sulla spiaggia, con la sigaretta in mano, vestito come lui, con i sandali pieni di sabbia, con una donna simile alla sua dinanzi a me, dopo avere discusso con Ivory per l'ennesima volta una scena ecco lì, in quel preciso istante mi sono sentito "fisicamente" Pablo Picasso.

Il suo è un approccio alla recitazione molto coinvolgente...
Forse addirittura troppo... ma è il metodo Stanislawski che mi obbliga a questo.
Io ero talmente immerso nel personaggio che prima di andare a dormire guardavo la foto di Picasso e dicevo "Buonanotte Signor Picasso" e la mattina quando aprivo gli occhi la prima cosa che dicevo era "Buongiorno Signor Picasso"...