Per dimensione esistenziale
si intende l'ambito della ricerca filosofica che riflette sul senso dell'esistenza,
intesa nel significato etimologico del verbo exsistere, ossia "uscire da".
Tale dimensione diviene
un ambito filosofico già con Sant'Agostino, la cui filosofia nasce
dalla profonda esigenza esistenziale, individuale ma al tempo stesso di
ogni uomo, di ricerca della verità, ricerca che approda alla conversione.
Sant'Agostino, inoltre, pone le basi di un nuovo genere filosofico, ossia
l'autobiografia, con le "Confessioni" che, benchè facciano ancora
riferimento a una dimensione pubblica e universale, inaugurano uno stile
più personale e intimistico, che sarà poi ripreso nelle "Pensées"
di Pascal.