Significato esteso:
Se analizziamo la parola "contenere", nel significato
di azione vera e propria ci rendiamo conto che tale accezione rappresenta
l'esito e il compimento di una delle prime esigenze dell'uomo. Probabilmente
una delle prime forme di contenitore furono le stesse mani dell'uomo, che
avvicinate per formare una coppa, potevano fungere da bicchiere per l'acqua.
Successivamente la ricerca di soluzioni più funzionali per l'uomo,
ha portato alla produzione di contenitori, che per le loro varie caratteristiche
hanno assunto molteplici funzioni. La costruzione di vasi e anfore,
per contenere grandi quantità di liquidi, e di container,
in grado di aggiungere alla funzione del contenere anche quella del trasporto,
la diffusione di contenitori
per i rifiuti, a cui si attribuisce
la funzione di isolare e separare materiali nocivi dall'ambiente esterno,e
delle
bottiglie in plastica che aumentano la praticità
del prodotto, l'introduzione del Tetra Pak,
capace di ridurre il peso lordo del prodotto, rappresentano soltanto alcune
delle possibilità che l'uomo è stato in grado di tradurre in
oggetti concreti per il suo miglioramento. Se poi è vero che ai giorni
nostri la funzione del contenitore ha assunto caratteri di vera e propria
ricerca pubblicitaria, in cui si valorizza più il contenitore che il
contenuto con lo scopo di aggiudicarsi maggiori guadagni sul prodotto, allora
possiamo affermare che anche questo rappresenta uno dei tanti aspetti dello
sviluppo dell'uomo e il sintomo di un miglioramento del tenore di vita.