Le reti di computer
Quando si pensa ad una rete di computer occorre tenere conto che la rete ha due aspetti:
fisico (rete di comunicazione)
scopo (lavoro in rete)
Laspetto fisico di una rete è costituito da cavi e macchine, Considerare una rete dal punto di vista fisico significa conoscerla dal punto di vista tecnologico.
Lo scopo di una rete è fondamentalmente quello di mettere insieme il lavoro intellettuale di più persone: è una forma di socializzazione del lavoro per ottenere risultati o conoscenze che nessuno, da solo, riuscirebbe a raggiungere. Dal punto di vista della scopo una rete determina una comunità di persone che si scambiano informazioni o conoscenze
Il termine rete riferito a computer ha un significato di tipo tecnico, cioè fisico. Da questo punto di vista esistono due tipi di reti
rete locale (Local Area Network) :due o più computer sono collegati tra loro.
In una rete locale il computer, che mette a disposizione degli altri parte della sua memoria (cioè programmi e daati) e può gestire la stampante o lo scanner prende il nome di server. I laboratori di informatica della scuola sono reti locali.
rete a distanza (Wide Area Network): due o più reti locali sono collegate tra loro. Le reti a distanza collegate tra loro possono trovarsi su un territorio più o meno vasto: qualche km di distanza, centinaia di km di distanza, migliaia di km e coprire aree pari a province, stati lintero pianeta
Sono soprattutto le grandi industrie o le banche o le società di servizi a possedere reti a distanza.
Non tutte le reti sono costituite da computer che parlano lo stesso linguaggio. Perchè computer e reti possano capirsi tra loro sono stati inventati i protocolli;
La realizzazione di un protocollo, in grado di permettere alle reti i computer di scambiarsi dati, è stata una delle invenzioni che ha reso possibile la formazione di Internet così come è oggi.