COME AGIRE: |
||||||||||||||||||||||||||||||||
In base alla normativa citata precedentemente, in un cantiere bisognerà seguire degli adempimenti generali per la prevenzione degli infortuni e per la tutela della salute:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Per prevenire gli infortuni e tutelare la salute degli operai di cantieri, oltre ad organizzare in maniera meticolosa i comportamenti da tenere in ogni attività, è necessario, e anche obbligatorio per legge, l'uso di dispositivi di protezione: indossare un abbigliamento adeguato per ogni attività:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
In un cantiere ci sono alcune regole importantissime da rispettare, la cartellonistica di cantiere le ricorda in ogni momento a chi lavora e a chi si trova in prossimità del luogo di lavoro:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
L'accesso al cantiere di persone non autorizzate è vietato. E' assolutamente vietato eseguire manutenzione sugli automezzi, sulle macchine per cantiere e su tutte le attrezzature in genere all'interno del cantiere. E' vietato il consumo di vino, di birra e di altre bevande alcoliche all'interno dell'area di cantiere. E' assolutamente vietato eseguire lavori su elementi in tensione, o nelle loro immediate vicinanze, se la tensione verso terra è superiore a 25V in corrente alternata o 50V in corrente continua. Occorre sempre verificare le distanze da linee elettriche in tensione, le attrezzature di lavoro durante l'utilizzo non devono mai arrivare, sia con la struttura che con il carico, a meno di 5 metri da queste. Quando ciò non sia tecnicamente possibile si dovranno prendere le opportune precauzioni, previo avviso all'ente gestore delle linee elettriche. Segnalare tempestivamente eventuali anomalie riscontrate. Sugli automezzi, sulle macchine per cantiere e su tutte le attrezzature in genere. E' vietato l'uso degli automezzi, delle macchine per cantiere e di tutte le attrezzature in genere alle persone non autorizzate. Collegare tutte le macchine per cantiere e di tutte le attrezzature in genere all'impianto di terra. Le parti metalliche degli impianti devono essere protette contro i contatti indiretti. Per prevenire gli incendi è necessario: allontanare i materiali infiammabili, chiudere le aperture su murature e solai, coprire ed umidificare i materiali di legno, avere a disposizione secchi d'acqua o estintori a polvere secca, raffreddare ed accantonare i pezzi metallici tagliati o saldati. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Secondo la legge 494, il committente, per tutelare il cantiere dovrà crearsi una precisa organizzazione:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
L'impresa, invece, si dovrà organizzare secondo la legge 626:
|