Hitler aveva deciso di cancellare il popolo ebreo dalla faccia della terra, commettendo con fredda decisione il più sistematico genocidio della storia, e così fece, creando i campi di concentramento. In essi vennero rinchiusi prigionieri politici, oppositori di ogni genere, zingari, omosessuali, e Ebrei. I più deboli vennero uccisi nelle camere a gas, a cominciare dalle donne e dai bambini. Morirono sei milioni di ebrei.
I NUMERI DELL’OLOCAUSTO
Nazione In base ai calcoli
del comitato anglo-americano dell’aprile 1946
Germania (confini del 1937) | 195.000 |
Austria | 53.000 |
Cecoslovacchia | 255.000 |
Danimarca (per lo più rifugiati in Svezia) | 1.500 |
Francia | 140.000 |
Belgio | 57.000 |
Olanda | 120.000 |
Lussemburgo | 3.000 |
Norvegia | 1.000 |
Italia | 20.000 |
Jugoslava | 64.000 |
Grecia | 64.000 |
Bulgaria | 5.000 |
Romania | 530.000 |
Ungheria | 200.000 |
Polonia | 3.271.000 |
Unione Sovietica | 1.050.000 |
totale | 6.029.500 |
dedotte le persone disperse | 308.000 |
totale persone uccise | 5.721.500 |