Nel trentennio che va
dall’inizio della prima guerra mondiale alla conclusione della seconda
si succedono rapidamente drammatici eventi politici, militari, economici
e sociali, che comportano per il vecchio continente, e in prospettiva per
il mondo intero, una serie di mutamenti di notevole portata.
Vicende come la prima
guerra mondiale, la rivoluzione comunista in Russia, un dopoguerra particolarmente
travagliato in cui da una parte scompaiono imperi secolari e dall’altra
salgono al potere regimi dittatoriali, la crisi economica di portata planetaria
del 1929, l’avvento del nazismo in Germania, la sanguinosa guerra civile
in Spagna e infine la seconda guerra mondiale lasciano tracce incancellabili
nel tessuto sociale e politico del continente europeo, ridisegnandone completamente
il volto, e creando le premesse e le ipoteche per i decenni successivi,
quelli che arrivano praticamente ai nostri giorni.