Elettrodo
L'elettrodo è un elemento terminale conduttore di un circuito
elettrico che permette di collegare una parte di tale circuito costituita
da conduttori metallici con un mezzo nel quale deve circolare la corrente.
Il mezzo in questione può avere diversa natura: un solido, per esempio, il
materiale semiconduttore di cui è composto un transistor; un liquido, come
un elettrolita fuso ( in genere un sale) in una cella di elettrolisi; un gas,
per esempio, il neo o i vapori di sodio o di mercurio utilizzati nelle lampade
a scarica nei gas; il corpo umano, in apparecchi biomedici quali gli elettrocardiografi,
gli elettroencefalogrammi, ecc. Gli elettrodi sono sempre almeno due: quello
a potenziale positivo verso il quale si dirigono le cariche negative circolanti
nel mezzo interposto si chiama anodo ed è contraddistinto dal segno +, mentre
quello a potenziale negativo, si chiama catodo ed è contraddistinto da un
segno -.