Tra
le reazioni nucleari, il processo di fissione è spettacoloso e di
grandissima importanza pratica.
Un nucleo, per esempio, sottoposto a bombardamento di neutroni (è il caso più diffuso), o di particelle cariche, o di raggi g (fissione indotta) si scinde in due grossi frammenti (o, più raramente, tre), approssimativamente uguali fra loro.
Talvolta
nei nuclei pesanti la fissione avviene spontaneamente.
Il
processo di fissione nucleare genera un'enorme
quantità di energia; nelle centrali nucleari questo avviene in modo
controllato e il calore prodotto dalla reazione è trasformato in
energia elettrica. Da 1g di 235U (il combustibile nucleare più
importante) si ottengono circa 80 x 109 J di energia (circa 20 milioni
di Kilocalorie), equivalenti alla combustione di circa 3 t di antracite.
L'Atomo
Il
Nucleo
Modello
standard e teoria dellaGrande unificazione
Le
Particelle Elementari
Radioattività
Il
decadimento radioattivo
Misura
della radioattività
Unità
di misura della radioattività